Autore: gnius

  • App My Vodafone Come Funziona

    App My Vodafone Come Funziona

    Se siete clienti Vodafone dovrete installare l’App My Vodafone come funziona?
    Navigando dal proprio numero mobile, è possibile scaricare gratuitamente l’app My Vodafone,
    che permette di gestire il proprio numero ricaricabile o il proprio abbonamento.

    App My Vodafone come funziona

    Scopriamo App My Vodafone come funziona?

    Anzitutto è importante sapere che senza inserire di volta in volta username e password,
    l’applicazione My Vodafone permette di:
    1. gestire al meglio i vostri numeri mobili;
    2. gestire i vostri numeri di rete fissa;
    3. controllare i contatori;
    4. controllare il credito residuo o il traffico da fatturare;
    5. effettuare ricariche;
    6. attivare nuove promozioni ed offerte;
    7. scoprire i vantaggi del programma Vodafone You;
    8. richiedere l’assistenza di un operatore tramite chat.

    Nello specifico, l’app my vodafone come funziona?
    Ecco una mini-guida con utili indicazioni su come utilizzare al meglio questa preziosa risorsa.

    App My Vodafone download

    Scaricare l’applicazione My Vodafone è estremamente semplice.
    Non dovrete fare altro che cercare My Vodafone nell’app store del vostro iPhone, iPad, Windows Phone, smartphone o tablet Android, e procedere con l’installazione.

    App My Vodafone accedi

    Per accedere a My Vodafone occorre inserire i dati d’accesso utilizzati per consultare l’area Fai Da Te del portale Vodafone.it.
    Se non siete registrati, è necessario creare il proprio profilo sul sito Vodafone.it inserendo il numero di telefono ed i propri dati.
    La registrazione a Vodafone.it non ha scadenza, ma se il profilo non viene utilizzato per oltre un anno Vodafone si riserva il diritto di disattivarlo per inutilizzo.

    Dunque una volta entrati nel servizio potrete grazia all’App My Vodafone potrete aggiungere un nuovo numero oppure cambiare un numero esistente.
    Per aggiungere un nuovo numero al proprio profilo Vodafone non dovrete fare altro che accedere al Fai Da Te su Vodafone.it,
    cliccare su Aggiorna numero in alto a destra ed inserire il nuovo numero.
    Invece, qualora venga effettuato un cambio numero della Carta SIM, la registrazione a Vodafone.it viene aggiornata in automatico con il nuovo numero.

    App my vodafone contatori non visibili

    Alcuni contatori potrebbero essere raggruppati nella tua offerta principale.
    In fine per assistenza vi consigliamo di contattare il Servizio Clienti Vodafone,
    a vostra disposizione anche tramite social, via Facebook e Twitter.

  • Xiaomi Mi Mix 3 l’evoluzione di un marchio

    Xiaomi Mi Mix 3 l’evoluzione di un marchio

    Xiaomi Mi Mix 3 con uscita prevista per la metà di settembre è uno dei nuovi top di gamma proposti dall’azienda,
    questo potrebbe essere però tra i migliori di tutti prodotti al momento dall’azienda.

    Xiaomi Mi Mix 3Questo perché sarà dotato di tecnologia avanzata come per esempio il lettore di impronte all’interno del display,
    si avrà un rapporto screen to body innovativo e altre caratteristiche innovative che rendono questo modello ancora più interessante.
    Xiaomi ci sta facendo grandi sorprese, infatti, ha smartphone tanto attesi in uscita entro fine anno e molti attendono con trepidazione l’evento.

    Xiaomi mi Mix 3 caratteristiche

    Sono diverse le ipotesi sulle caratteristiche di Xiaomi Mi Mix 3.
    Molto probabilmente questo modello dovrebbe presentarsi con un display da 6 pollici,
    un processore Mobile Platform Qualcomm Snapdragon 845, con una RAM tra i 6 e gli 8 GB,
    mentre la memoria interna dovrebbe essere tra i 64 e i 256 GB.
    Il comparto fotografico molto probabilmente dovrebbe avere una fotocamera frontale e posteriore di buona qualità,
    ma non si sa ancora quale sarà la loro risoluzione.
    Una funzione molto probabile dovrebbe essere la ricarica wireless, il design full screen e l’impiego del lettore di impronte digitali integrato all’interno dello schermo.
    Per la Xiaomi Mi Mix 3 scheda tecnica invece dobbiamo aspettare l’uscita dello smartphone in quanto non si sa ancora quali potrebbero essere tutte le funzioni del nuovo smartphone.

    Xiaomi mi Mix 3 prezzo

    In attesa dell’uscita e di avere più elementi per una recensione sul Xiaomi Mi Mix 3, possiamo rilasciare i dettagli al momento noti.
    Il Xiaomi Mi MIX 3 prezzo dovrebbe essere di circa 430 euro per il modello base con 6 RAM+64 GB di memoria,
    mentre per il modello da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna il prezzo dovrebbe raggiungere i 680 euro.
    L’uscita dei nuovi modelli di Xiaomi dovrebbe essere dopo il 15 settembre, anche se non ci sono ancora indicazioni ufficiali da parte di Xiaomi.

  • Xiaomi Mi Note 4 grandi capacità tecnologiche tutte da scoprire

    Xiaomi Mi Note 4 grandi capacità tecnologiche tutte da scoprire

    Il marchio di smartphone cinese sta lavorando al nuovo Xiaomi Mi Note 4.

    Xiaomi Mi Note 4

    Il nuovo device potrebbe essere presentato a settembre,
    dato che verso i primi di agosto aveva ricevuto la certificazione dal TENAA.
    Questo tra i modelli più attesi in uscita entro la fine dell’anno, chissà quanto ancora dovremo attendere.

    Xiaomi Mi Note 4 recensione e scheda tecnica

    La scheda tecnica del Xiaomi Mi Note 4 non è ancora nota, ma ci sono alcune novità che già pongono in buona luce il nuovo modello dell’azienda.
    Le immagini dello smartphone, pubblicate con il numero di modello M1807E8A,
    infatti, potrebbe presentare una cover posteriore completamente trasparente,
    come quello già utilizzato per il modello Xiaomi Mi 8 Explorer Edition.
    Il nuovo smartphone con schermo trasparente presenterà una doppia fotocamera posizionata in verticale nella zona superiore.

    Anche se le specifiche tecniche non sono ancora state rilasciate, alcune indiscrezioni hanno rivelato che questo modello potrebbe avere un display da 5,99 pollici, mentre il rapporto sarà pari a 18:9.
    Il processore invece, potrebbe essere lo Soc Snapdragon 835, con una memoria RAM da 6 GB e una integrata da 64.
    Non si sa ancora invece se verrà prodotto anche uno Xiaomi Mi Note 4 Pro, con caratteristiche più avanzate del modello di base.

    Xiaomi Mi Note 4 fotocamera

    La fotocamera frontale anche se non si conosce la risoluzione, presenterà una telecamera OIS a 4 assi.
    Ci sarà anche una doppia fotocamera e verrà montata insieme a un flash LED.
    Nella parte anteriore infine, ci dovrebbe essere anche il sistema integrato per fare i selfie e condurre le videochiamate.
    Sul fronte della connettività sicuramente il telefono offrirà una banda LTE globale.

    Xiaomi Mi Note 4 uscita e prezzo

    L’uscita del nuovo Xiaomi Mi Note 4 non è stata ancora rivelata,
    in quanto tutte le informazioni disponibili sullo smartphone sono solo frutto di alcune discrezioni,
    ma non ci sono dichiarazioni ufficiali in merito.
    Infine, il Xiaomi Mi Note prezzo sarà di circa 340 euro.

  • Huawei Mate 20 e Huawei Mate 20 Pro la trepidante attesa sarà ricompensata bene

    Huawei Mate 20 e Huawei Mate 20 Pro la trepidante attesa sarà ricompensata bene

    Dopo l’anticipazione dell’uscita dei nuovi modelli Huawei Mate 20 e Huawei Mate 20 Pro,
    sono in molti ad essere in trepidante attesa per vedere quali saranno le caratteristiche e le novità previste dall’azienda per questi due modelli dell’azienda.

    Huawei Mate 20 e Huawei Mate 20 Pro
    Tuttavia vediamo insieme quali sono le probabili caratteristiche, data di uscita e un’indicazione sul prezzo di questi due nuovi prodotti del marchio Huawei.
    Questi sono tra i modelli di smartphone più attesi tra le uscite in commercio del mese di settembre ed ottobre, come ogni anno gli ultimi mesi ci regalano sempre grandi sorprese tecnologiche.

    Huawei Mate 20 e Huawei Mate 20 Pro caratteristiche

    La Huawei ci ha sempre stupito con innovazioni tecnologiche premature e con modelli di smartphone ancora performanti,
    quindi le aspettative sono alte per i nuovi modelli Mate 20 che dovranno uscire a breve.

    Il Huawei Mate 20 caratteristiche sono state rilevate da alcune indiscrezioni e con le prime immagini non ufficiali dei modelli.
    Dal punto di vista estetico è probabile che si opterà per il notch con una tacca frontale che contiene dei sensori e permetterà di limitare i bordi.
    Il modello Huawei Mate 20 Pro invece dovrebbe avere delle dimensioni superiori con un display molto ampio pari a 6,3 pollici.
    Lo schermo nel modello Mate 20 dovrebbe essere LCD mentre il Pro dovrebbe avere un sistema OLED.
    Entrambi i modelli invece, presenteranno un modulo nella zona posteriore che includerà sia il flash sia le fotocamere.

    Il Huawei Mate 20 prevede un lettore delle impronte digitali su uno specifico sensore per le impronte digitali.
    La versione pro invece prevede il lettore incorporato direttamente sul display.
    La batteria per il Mate 20 dovrebbe essere pari a 4200 mAh.

    Novità per il processore

    Per entrambi i modelli, l’unica certezza è l’impiego di un sistema Kirin 980.
    I Mate 20 saranno i primi modelli a presentare il nuovo processore, che era stato presentato poco tempo fa in Germania.
    Come definito dall’azienda, questo sistema dovrebbe essere il più intelligente e potente mai realizzato.
    Il Kirin infatti è stato sviluppato utilizzando le funzioni dell’intelligenza artificiale.

    Huawei Mate 20 e Huawei Mate 20 Pro prezzo e data di uscita

    L’uscita del Huawei Mate 20 e Mate 20 pro sicuramente avverrà dopo la presentazione che si terrà il 16 ottobre a Londra.
    Il prezzo invece non è stato ancora rilevando ma considerando i prezzi dei precedenti modelli dell’azienda,
    ci si aspetta che questo si aggiri sui 700 euro circa.

  • Google Pixel 3 cosa ci si aspetta da questo smartphone

    Google Pixel 3 cosa ci si aspetta da questo smartphone

    Il nuovo top della gamma Google pare debba arrivare sul mercato nell’autunno entrante, infatti il Google Pixel 3 data uscita non pubblicata.
    Chissà se in questa occasione potrà risultare disponibile da subito anche in Italia.

    Google Pixel 3Il prezzo, con molta probabilità, rimarrà in linea con quello dell’anno passato, Google Pixel 3 costo che si aggirerà attorno ai 1.000 euro.
    La presentazione potrebbe esserci in data 4 ottobre 2018.

    Google Pixel 3 recensione

    Dunque il notch di questo dispositivo ha dimensioni invariate rispetto a quelle delle uscite precedenti.
    Google Pixel 3 dimensioni?
    Un altro aspetto che probabilmente farà storcere il naso è quello della cornice decisamente pronunciata sulla parte bassa della superficie anteriore,
    alla quale si aggiungono quelle laterali che non paiono essere particolarmente sottili.

    Altro punto sfavorevole del Google Pixel 3 scheda tecnica pare sia che Google non abbia particolarmente dato rilievo al design.
    Pare che Google Phone non si sia interessata a curare l’aspetto estetico del dispositivo,
    tanto che pare riproponga addirittura sulla superficie posteriore un design molto simile a quello dello smartphone dell’anno passato.

    Dunque l’uscita del Google Phone pare proprio che sia essere quella precedentemente segnalata, nessuna novità o spoilerata.
    Tutto rimarrà come annunciato tranne che per eventuali cambiamenti.
    Bisogna però dire che nella confezione di acquisto del nuovo Pixel 3 pare ci siano cambiamenti positivi, rispetto i precedenti Google Pixel.
    Google non si è risparmiata, pare che siano incluse dotazioni simili a quelle proposte dal competitors come Samsung con il suo Galaxy.

    Scopriamo in cosa consiste la dotazione in acquisto:
    – alimentatore da parete
    – cavetto a parte
    – auricolari Pixel Buds
    – due adattatori
    – uno jack da 3,5 mm / USB-C
    – 2° USB / OTG

    Google Pixel 3 caratterisitche

    Vediamo alcune delle caratteristiche tecniche prese dalla pubblicazione della scheda tecnica del Google Pixel 3.

    Caratteristiche:
    – Display 5,5″ fullHD (2160×1080) 18:9, HDR
    – Android 9 Pie
    – RAM 4GB
    – Fotocamera posteriore con flash LED
    – Doppia fotocamera frontale da 8 MP con apertura variabile da f/1.8 a f/2.2
    – Batteria da 2915 mAh

    Ora non resta che attendere l’uscita del Google Pixel 3 e scoprire se ci hanno conservato qualche notizia esclusiva come debutto.

  • Razer Phone 2 quando il lancio sul mercato

    Razer Phone 2 quando il lancio sul mercato

    Il Razer Phone 2 2018 è in sviluppo con una versione pianificata per la fine di quest’anno.
    Ecco tutto ciò che si sa fino ad oggi sullo smartphone di seconda generazione di Razer,
    tra cui la data di uscita, il prezzo e le voci sulle specifiche.

    Razer Phone 2

    Razer Phone 2 prezzo, data di uscita e specifiche

    Dopo l’acquisizione di Nextbit, Razer ha lanciato il primo Razer Phone alla fine del 2017,
    uno smartphone che offre una frequenza di aggiornamento di 120Hz.
    Ha avuto un grande successo soprattutto con i giocatori, visto anche che il prezzo è di 100-200 € in meno rispetto a molti altri smartphone di punta,
    tuttavia non è uno smartphone perfetto, e sia Asus che Xiaomi stanno portando concorrenti sul mercato.

    Non è un caso che spesso si legge: Razer Phone vs Xiaomi Mi Mix 2 perché i paragoni vengono fatti!
    Lo sviluppo di Razer Phone 2 è in corso e che forse lo troveremo in commercio per la fine del 2018.

    Razer Phone 2 scheda tecnica

    Cosa si sa finora del Razer Phone 2?
    Oltre al tempo nel quale forse lo si troverà in commercio?
    Si può solo immaginare che il Razer Phone di seconda generazione avrà un display di frequenza di aggiornamento di 120 Hz simile al primo modello,
    anche se potrebbe includere una migliore configurazione della fotocamera poiché era lì che pensavamo di apportare cambiamenti,
    infatti  era lì che il Razer Phone aveva effettivamente bisogno di miglioramenti.

    Mentre non sappiamo molto del telefono nella sua componentistica e nelle sue caratteristiche se non per rumors,
    potremmo vedere il Project Linda di Razer annunciato insieme allo smartphone.
    Presentato per la prima volta come concept al CES 2018, Project Linda è un lap-dock che utilizza l’interno del Razer Phone per offrire un’esperienza portatile il che può attirare una clientela specifica e consegnare un dispositivo dalle caratteristiche invidiabili.

    Per ora non si conoscono dettagli sulle specifiche tecniche,
    è trapelata qualche informazione che in realtà non si sa se sia vera o no.
    Pare che questo nuovo smartphone abbia in dotazione il processore Qualcomm Snapdragon 845. L’uscita in commercio potrebbe essere nel mese di dicembre, si mormora che forse riuscirà ad evolvere ulteriormente il processore con il Snapdragon 855.

    Curiosi? Restate connessi per avere novità, vi terremo aggiornati.

  • Il nuovo LG V40 come ci sorprenderà?

    Il nuovo LG V40 come ci sorprenderà?

    Curiosi di conoscere il nuovo LG V40?
    A breve sarà in vendita scopriamo meglio le caratteristiche del nuovo smartphone di LG.

    lg v40

    Questo smartphone è tra le novità più attesa del 2018, infatti da qui a fine anno si attendono prodotti di alta qualità in uscita, e LG V 40 desta molto trepidazione e curiosità.

    LG V40 prezzo e LG V40 recensione

    Le indiscrezioni su LG V40 2018 dicono che sarà forse disponibile il 16 novembre,
    quasi a fine anno quindi, ma le notizie sul dispositivo si sono susseguite nel tempo e anche sul tema LG V40 caratteristiche, non sono mancate, andiamo a vederle assieme.

    LG V40 smartphone

    Non è un segreto che l’apparato mobile di LG si sia recentemente trovato in gravi difficoltà.
    Tuttavia questo marchio ha qualche asso nella manica, e probabilmente spera che il 2018 sia l’anno che possa rappresentare la svolta dall’empasse.

    Le caratteristiche di questo modello partono dall’aspetto,
    LG V 40 conserva in apparenza la medesima estetica dei modelli V30 e V35.
    Tuttavia pare che includerà un display AMOLED con tacche, il quadrante DA di LG e un pulsante per l’Assistente Google.
    Sul retro invece, sarà presente un sensore di impronte digitali.

    LG V40 caratteristiche

    Dalle immagini, dai video e dalle indiscrezioni possiamo dire che LG V 40, è dotato di un bel design dello smartphone.
    Sul retro dello smartphone è dotato di tripla fotocamera posta sopra al lettore d’impronte digitali ed al flash LED.
    Invece sul lato frontale LG V 40 è dotato di 
    doppia fotocamera,  l’attacco dell’auricolare  è posizionato in superficie sul notch.
    Inoltre questo smartphone ha una porta USB Type-C, un jack audio ed anche un altoparlante, il tutto posizionato sul profilo laterale.

    ETNews cosa dice?

    Tuttavia, il sito tecnologico sud-coreano ETNews ha riportato che Myung-bak Lee, un ufficiale LG di alto livello, ha annunciato che LG lancerà LG V 40 all’inizio di ottobre,
    un ulteriore data e siamo già a tre differenti giorni-date.

    Sul come sarà questo nuovo dispositivo anche in questo caso le notizie dall’estero si moltiplicano e vengono riportate in diverse testate,
    restando comunque sulla data di uscita c’è chi sostiene che questa più che ad ottobre potrebbe essere a novembre come riportato ad apertura del nostro articolo, e pensiamo anche noi che questa sarà la data utile.

    Ricordiamo in tal senso che ad ottobre è previsto l’annuncio di Pixel 3 da parte di Google,
    per cui ecco che probabilmente novembre sarà il mese che attirerà maggiore attenzione per LG.

  • Xiaomi Mi A1 scheda tecnica

    Xiaomi Mi A1 scheda tecnica

    Avete visto lo Xiaomi Mi A1 scheda tecnica che sorpresa.
    Giovane azienda cinese che produce telefonia mobile, Xiaomi sta attirando l’attenzione di molti utenti lanciando sul mercato prodotti di qualità, caratterizzati da un eccellente rapporto qualità/prezzo.

    Xiaomi Mi A1 scheda tecnica

    Tra gli smartphone Android One più avanzati in circolazione, Xiaomi Mi A1 può essere considerato un best-buy, completo sotto ogni punto di vista. Conosciamolo meglio.

    Xiaomi Mi A1 ha caratteristiche sorprendenti, infatti con soli 7,3 mm di spessore offre tutto ciò che ci si aspetta da uno smartphone moderno.
    Dotato di monoscocca in alluminio con superficie anti-impronta,
    Mi A1 può contare su aggiornamenti regolari, sviluppati direttamente da Google.

    Xiaomi Mi A1 scheda tecnica

    Mi A1 presenta caratteristiche indubbiamente interessanti.
    Vediamole insieme:
    – SoC Qualcomm Snapdragon 625 a 14nm, con CPU octa core da 2.0 GHz;
    – GPU Adreno 506 da 650 MHz;
    – schermo 5,5 pollici Full HD con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, vetro Gorilla Glass 4 e vetro 2.5 D;
    – 4 GB di RAM LPDDR3;
    – 64 GB di storage espandibili fino a 128 GB con micro SD;
    – sensore per il riconoscimento delle impronte digitali sul retro;
    – pulsanti touch retroilluminati nella parte frontale;
    – batteria 3080 mAh.

    Mi A1 è dotato di doppio sensore posteriore da 12 Megapixel con flash LED Dual-Tone che permette di scattare fotografie di qualità con una risoluzione di 3968 x 2976 pixel e di registrare video in 4K con risoluzione di 3840 x 2160 pixel.

    Xiaomi Mi A1 come inserire sim

    Xiaomi Mi A1 è dotato di un apposito slot laterale in cui inserire la SIM.
    Per aprirlo, inserite nel foro l’apposita graffetta metallica presente nella confezione o una semplice graffetta per documenti.
    Lo sportellino si aprirà e potrete inserire la micro-SIM nell’alloggiamento.

    Xiaomi Mi A1 aggiornamento oreo 8.1

    L’aggiornamento a Android 8.1 Oreo per Xiaomi Mi A1 è stato riattivato dopo essere stato temporaneamente sospeso a causa di alcuni bug.

    Xiaomi Mi A1 prezzo

    Disponibile nelle colorazioni Oro, Nero ed Oro Rosa, Mi A1 offre tutto ciò che è necessario alla maggior parte degli utenti, e lo fa allo straordinario prezzo di circa 181,00 Euro.

  • Xiaomi Mi Mix 2S caratteristiche tecniche

    Xiaomi Mi Mix 2S caratteristiche tecniche

    Il Xiaomi Mi Mix 2S scheda tecnica rivela che questo modello è uno smartphone Android che dispone di un display da 5.99 pollici e presenta una risoluzione da 2160×1080 pixel.
    Lo smartphone Xiaomi dispone di diverse funzionalità, come ad esempio di un modulo LTE 4G.

    Xiaomi Mi Mix 2SIl comparto fotografico prevede una fotocamera da 12 megapixel, e una risoluzione pari a 4032×3024 pixel.
    Questo smartphone è in grado anche di registrare degli ottimi video in 4K.

    Lo smartphone offre un processore Octa Core da 2,2 Ghz, e una RAM da 6 GB.
    Il Xiaomi Mi Mix 2S ha un design in ceramica curva e un display a pieno schermo.
    Infine, la memoria interna di questo modello è molto estesa infatti permette di salvare foto, file e documenti sino a un massimo di 256 GB.

    Xiaomi Mi Mix 2S recensione

    Questo modello di smartphone è molto apprezzato per la sua Xiaomi Mi Mix 2S fotocamera che offre delle ottime prestazioni,
    e anche la possibilità di girare video in 4K.
    Oltre all’ottimo comparto fotografico lo smartphone è giudicato positivamente anche per il suo design curvo e la ceramica resistente con il quale è stato realizzato.

    Sono ottimali anche le prestazioni del processore e del suo sistema operativo.
    Infine, non dobbiamo dimenticare il comparto connettività che da la possibilità di utilizzare il modulo 4G LTE per una connessione a internet veloce ed efficiente.

    Xiaomi Mi Mix dove comprare

    Il Xiaomi Mi Mix 2S è uno smartphone che può essere acquistato nei principali negozi di telefonia.
    Questo modello è disponibile anche negli store online come Amazon ed Ebay.

    Xiaomi Mi Mix Prezzo Italia

    Al momento, è possibile acquistare il Xiaomi Mi Mix 2S con un prezzo di listino pari a 449,00 euro.
    Online però si può comprare lo smartphone anche a prezzi inferiori, in base alle offerte effettuate dai vari store.

  • Nokia 7 Plus caratteristiche e prezzo

    Nokia 7 Plus caratteristiche e prezzo

    Smartphone Android avanzato, prestante e completo sotto ogni punto di vista, Nokia 7 Plus caratteristiche e prezzo sorprendenti.
    Questo smartphone è l’ideale per il multitasking, inoltre offre tante funzionalità all’avanguardia.
    Conosciamolo meglio.

    Nokia 7 Plus caratteristiche e prezzo

    Nokia 7 Plus caratteristiche e prezzo

    Realizzato da un unico blocco di alluminio serie 6000, Nokia 7 Plus vanta un design elegante, con linee morbide e rivestimento in simil-ceramica.

    Nokia 7 Plus è dotato di:
    – sistema operativo Android 8.0 Oreo;
    – processore Snapdragon 660 octa core da 2,2 GHz;
    – GPU Adreno 512;
    – 4 GB di RAM;
    – 64 GB di memoria interna, espandibili con una microSD;
    – grande display Full-HD da 6 pollici con una risoluzione di 2160 x 1080 pixel;
    – lettore di impronte digitali;
    – scocca in alluminio;
    – back cover verniciata opaca;
    – jack audio da 3,5 mm nella parte superiore;
    – ottima batteria da 3800mAh.

    La durata garantita dalla batteria è egregia.
    Con un utilizzo standard, la batteria è in grado di durare ben due intere giornate.

    Nokia 7 plus camera

    Il comparto fotografico è estremamente interessante.
    Nokia 7 Plus è dotato di doppia fotocamera posteriore con flash LED dual ton, con cui è possibile realizzare foto e video di qualità.
    Questo smartphone del celebre marchio finlandese Nokia è dotato di una fotocamera da 12 Megapixel ƒ/1.75, ed una da 13 Megapixel ƒ/2.6 zoom 2X, dotate di ottiche ZEISS.
    Degna di nota è anche la fotocamera frontale da 16 Megapixel ƒ/2.0.

    Nokia 7 plus dual SIM

    Nokia 7 Plus è disponibile nei modelli mono SIM e dual SIM.
    Tuttavia il Nokia 7 Plus ha accessori di ogni tipo e qualità, per iniziare all’interno della confezione troverete:
    – cavo USB/USB-C;
    – alimentatore caricabatterie fast Quick Charge 12V/1.5°;
    – cuffie in ear leggere e di buona qualità, con adattatori di varie dimensioni;
    – cover in silicone trasparente;
    – graffetta di metallo;
    – manuale cartaceo.

    Nokia 7 plus dove acquistare

    Nokia 7 Plus è acquistabile online su Amazon ad un prezzo di circa 384 €,
    oppure sul e-shop di Nokia al prezzo di € 399 IVa inclusa.

    Il Nokia 7 Plus dual sim è disponibile nel nostro Paese ad un prezzo su Amazon di circa 403 euro.